
Sao Miguel
Divano e pouf / by Stefano Gallizioli
Un’isola di comfort. Un rifugio in cui abbandonarsi, un invito al sogno e alla contemplazione. Sao Miguel reinterpreta il divano come un luogo rigenerante, protetto, immersivo. Le sue curve asimmetriche disegnano paesaggi domestici fluidi e naturali, evocando la sensazione di un’isola privata, lontana dal tempo, dove ritrovare equilibrio e benessere.
Landscape abitativo
Come scogli scolpiti dal vento e accarezzati dal sole, Sao Miguel si plasma nello spazio con eleganza organica. La collezione— elementi modulari e pouff — richiama l’essenza e le forme dell’isola omonima nell’arcipelago delle Azzorre: un lembo di terra selvaggia e poetica, sospesa nell’Atlantico, dove natura e silenzio si fondono in perfetta armonia.
È proprio da questa suggestione che nasce la visione di Stefano Gallizioli: un progetto che traduce la conformazione quasi circolare dell’isola in un disegno morbido e avvolgente. Le forme sinuose della collezione, unite ai profili inclinati della penisola, richiamano il moto perpetuo degli elementi naturali: acqua, vento, roccia.
Sao Miguel si inserisce con naturalezza nell’ambiente domestico, diventando paesaggio abitabile. Il divano enfatizza questo concept nella base arcuata, mentre la dormeuse, con la sua linea allungata, scivola dolcemente nello spazio come una spiaggia che si perde nel mare. Un gesto fluido, libero, che trasforma l’arredo in esperienza.


Un arcipelago di comfort
Più che un divano, Sao Miguel è una scultura abitativa, un pezzo indipendente che ridefinisce i confini della quotidianità. Proprio come un’isola circondata da piccoli scogli, anche il divano si accompagna a una costellazione di elementi: un arcipelago pensato per accogliere, sostenere, ispirare.
I pouf, disponibili in diverse misure, si affiancano con naturalezza, completando il sistema con funzionalità e leggerezza. Non semplici accessori, ma presenze dinamiche che si adattano ai gesti del vivere: sedute aggiuntive, appoggi, estensioni del comfort.
Alla stessa logica si ispira il piano in marmo, che può integrarsi alla dormeuse trasformandola in un’isola autonoma, dove convivono eleganza, relax e versatilità.



